Dormire in una piccola struttura significa immergersi in una dimensione familiare, sentirsi a casa propria e respirare un’atmosfera amichevole. Stare in famiglia significa poter entrare a contatto diretto con le tradizioni e la cultura tipica locale, con le abitudini e le consuetudini peculiari di un determinato luogo, significa fornire all’ospite informazioni e consigli pratici che nessuna guida turistica può riportare , permettendo cosi’ di assaporare le mille sfumature di una città, senza rinunciare alla riservatezza e la privacy personale di un albergo. Non va tralasciato ovviamente l’aspetto economico, soggiornare presso una piccola struttura significa contenere enormemente i costi per il pernottamento senza perdere in qualità dei servizi di ricettività. |
|